Tra i banchi della fiera, a cui
partecipano più di 150 espositori da tutta Italia,
l’informatica gioca un ruolo di primo piano: dai vecchi pc, oggetti
di culto per gli appassionati di "retrocomputing", ai potenti hardware
moderni super accessoriati, da comporre in base alle proprie necessità
d’utilizzo e spesa.
Spazio poi a tutto ciò che è
intrattenimento: parabole, home theater, proiettori, lettori vhs,
cd, dvd, mp3, impianti per la ricezione satellitare, digitale e
terrestre, consolle, videogiochi per tutti i gusti ed ovviamente la
telefonia, fissa ma soprattutto mobile, sia nuova che usata
Altrettanto ricca la scelta di
componenti elettronici e digitali: microchip, smart card,
circuiti e kit per l’autocostruzione, mentre il pubblico più
specializzato infine potrà trovare schemi, componenti e pezzi di
ricambio indispensabili per riparare l’hi-fi piuttosto che la tv di
qualche anno fa, difficilmente reperibili attraverso i normali canali
distributivi.
La manifestazione propone anche
altri interessanti settori tematici per appassionati: radio
d'epoca e dischi, cd, rarità musicali; centinaia di titoli e
autori di ogni epoca e genere musicale e "radiantismo" strumenti
per radioamatori e cb, nuovi o surplus.
A proposito di
radiotrasmissioni occorre ricordare che nell’ambito di ABC
dell’Elettronica si svolge il CB Day, l’importante appuntamento
annuale organizzato dal Club CB Merate il club più grande
d’Italia con oltre 1000 iscritti.
Il CB Day si svolgerà
nella giornata di Sabato 6 novembre, dalle ore 10.45, ed è un
appuntamento aperto a tutti, sia a chi già conosce il mondo dei CB sia a
chi, vuole avvicinarsi a questa utile ed appassionante attività. Nel
corso dell’incontro si affronteranno diversi interessanti argomenti.
Si parlerà di normativa per le autorizzazioni CB con un rappresentante
del Ministero delle Comunicazioni; di apparati cb e radioamatoriali con
il responsabile vendite di CTE-midland, azienda leader di settore e di
andamento del mercato. Seguirà un dibattito aperto al pubblico per
approfondire gli argomenti trattati.
Domenica 7 novembre invece, al
mattino, il III Convegno Regionale della Protezione Civile, in
collaborazione con l’ARI di Erba, sul tema delle Comunicazioni in
emergenza.
Frequenza di avvicinamento per
radioamatori e cb 145.525
Il centro Lario Fiere si trova
in viale Resegone 3, ad Erba (Como). Il biglietto d’ingresso alla
manifestazione è di € 8,00. Apertura al pubblico ore 9/18.
Sul sito
www.blunautilus.it
è possibile scaricare il biglietto per l’ingresso ridotto ed altre
notizie. Organizzazione e informazioni: Blu Nautilus srl - tel.
0541439573 - fax 0541439584
www.blunautilus.it
info@exporadioelettronica.it